La mostra mercato di Mele a Mel

Un appuntamento che ogni anno si ripete con tantissime novità

E’ una mostra mercato che, in un percorso attraverso i cortili ed i palazzi del centro storico di Mel, offre al visitatore una molteplicità di attrattive, tutte comunque all’insegna dell’artigianato, della natura e delle tradizioni del nostro territorio.

PRODOTTI TIPICI la manifestazione promuove i prodotti tipici locali, primo fra tutti la mela, evidenziando tecniche produttive e di trasformazione, valorizzando il lavoro dei piccoli produttori agricoli che danno vita ad un mercato di prodotti genuini. La mela é il prodotto principe di questa manifestazione, ad essa sono dedicate molte iniziative: la mostra pomologica con oltre 100 varietá di mela, le degustazioni di mele e sidro con relativa torchiatura e non ultimo l’applicazione pratica del prodotto, nei piatti tipici dai primi ai secondi, fino ad arrivare alle molte varietá di dolci.

TRADIZIONE e SAPORE negli splendidi cortili costituenti l’ antico borgo si rivive il passato, fatto di tradizione e sapore, le rievocazioni storiche sugli usi e costumi passati ci riportano indietro nel tempo di parecchi anni, proponendo i mestieri di un tempo, come lo scalpellino o l’ impagliatore e le tradizioni agricole, passando per i sapori che sanno di ricordo e di buono. Fiore all’ occhiello della manifestazione e la cucina i cui piatti, realizzati con prodotti sani e genuini, sono legati alle ricette della tradizione zumellese.

ARTIGIANATO la mostra dell’ artigianato, disposta lungo tutto il centro storico del paese, permette di ammirare le bellezze artistiche dei cortili e dei palazzi cinquecenteschi e valorizza il prezioso lavoro dei maestri artigiani veneti, che qui lavorano legno, pietra, ferro, vetro, stoffa, cuoio e molti altri materiali, realizzando creazioni uniche e di notevole qualità.

In attesa di venire a visitare la fiera puoi farti un giro a conoscere i palazzi più storici di Mel (clicca qui).

Nel 2018 35.000 presenze.

Un festa di accoglienza di tutte le frazioni di Mel

Ogni anno nel secondo week end di ottobre il centro storico di Mel apre i suoi fantastici cortili per ospitare la mostra mostra mercato di Mele a Mel.

Gli antichi mestieri

L’artigianato partendo dagli antichi mestieri per arrivare ai prodotti più moderni delle lavorazioni manuali.

La mostra mercato di Mele a Mel è caratterizzata anche dalla rievocazione degli antichi mestieri di un tempo, che si svolge all’interno dei suggestivi cortili cinquecenteschi di Mel. Ricostruzioni preziose, arricchite da strumenti autentici, materiali difficili da reperire e soprattutto dalla grande abilità degli artigiani di un tempo e di oggi, il tutto per ricreare uno scenario unico e originale.

Il merito di queste rievocazioni va ai gruppi frazionali del comune di Mel, che grazie ad accurate ricerche nelle soffitte e nelle “tiede” dei nostri nonni, ricreano angoli unici, come in un viaggio nel tempo.